Bizantinismi leghisti o leghismi bizantini | |
di Agilulfo | 11/4/2014 |
|
|
![]() Da ragazzo sono stato a lungo alla corte di Bisanzio. Lo ha voluto mio padre, dicendo che noi Longobardi siamo troppo ingenui per quanto riguarda gli oscuri meccanismi del potere. Per noi valgono la lealtà, la franchezza, la fedeltà, l'onestà. Il nostro parlare é sì, sì, no, no. Il bianco é bianco e il nero é nero. Ma presso le corti non é così: si dice una cosa e se ne pensa un'altra, si tradisce e si accusa un altro di tradimento, mostrandosi anche indignati. Non so che cosa sia realmente successo tra Veneto e Lombardia, ma il caso dei 24 venetisti arrestati non mi piace. Non solo perché non mi piace quando qualcuno é vessato per le sue idee, non solo perché anche un'inchiesta legittima sarebbe potuta avvenire in altri modi, ma perché, tra chi si indigna fuori dalle carceri, ci sono troppe manipolazioni, troppo torbido, troppo voler trarre vantaggi dalle grane altrui. Soprattutto non mi piace la strumentalizzazione leghista, spudoratamente finalizzata a mietiture elettorali per le ormai prossime europee. Lo ha capito anche un personaggio a me non proprio vicino, come Luca Casarini, quando ha spiegato che Stato italiano e Lega sono due facce della stessa medaglia, culo e camicia, fate un po' voi chi é il culo e chi é la camicia. E a questa intervista rinvio: http://www.ilsussidiario.net/News/Cro ... colpe-dello-Stato/488211/ Come rinvio alla ripresa he ne ha fatto il sito www.piazzolanotizia.it: Qualcuno ci sta guadagnando e qualcuno potrebbe avere pensato di manovrare i quattro "poveri pirla" per propri, non chiari interessi. Non sarebbe la prima volta. I vecchi comunisti lo sanno, quante volte dei "compagni" furono consegnati ai nemici fascisti perché li eliminassero, salvo poi raccogliere il frutto dell'indignazione popolare. Meccanismi di corte, questi, lontanissimi dalla nostra longobarda ingenuità e franchezza. Ma, si sa, le corti si assomiglian tutte. Stiamone lontani, ingenui, ma puliti e autentici. Già qui comincia la nostra vera indipendenza. Agilulfo |
|
Seguici anche su: |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |